- ■ pull up
- ■ pull up
A v. t. + avv.1 tirare su; alzare: to pull one's socks up, tirarsi su i calzini; (fig.) rimboccarsi le maniche2 strappare (fiori, ecc.); sradicare (erbacce, ecc.)3 accostare; avvicinare: to pull up a chair to the table, avvicinare una sedia alla tavola4 arrestare, fermare (un veicolo, un conducente, ecc.): The police pulled me up, mi ha fermato la polizia5 (fam.) rimproverare; sgridare6 (fam.) tirare su (fam.), migliorare (qc.)B v. i. + avv.1 avvicinarsi; accostarsi; farsi avanti: He pulled up to the next car, si è accostato alla macchina che gli stava davanti (in un parcheggio)2 (di veicolo, ecc.) arrestarsi; fermarsi; (di conducente) fare sosta3 (fam.) prendersi un po' di respiro; rallentare il ritmo4 ritirarsi (da un concorso, un'asta pubblica, una gara d'appalto, ecc.); rinunciare5 (ipp.) fermare il cavallo6 (fam.) riprendersi; tirarsi su (fam.); mettersi in pari (in una materia di studio, ecc.); migliorare □ to pull oneself up, tirarsi su; ergersi □ (fam.) to pull up one's roots (USA: stakes), sradicarsi, piantare tutto; piantare capra e cavoli (fig. fam.) □ to pull sb. short, dar da pensare a, fare riflettere q. □ to pull up to (o with), portarsi al livello di; raggiungere; riprendere (fam.).
English-Italian dictionary. 2013.